
170
È possibile limitare l’intervallo di qualsiasi controllo rotatorio, fader, della ruota di Pitch Bend e di quella Modulation. I pulsanti e il pedale
possono essere programmati per funzioni di incremento o decremento all’interno di due estremi. Per fare questo:
1. Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto CTRL ASGN.
2. Immettere “153” per decremento o “154” per incremento.
3. Premere il tasto ENTER per confermare.
4. Premere il tasto DATA 1.
5. Immettere il valore di controller MIDI (MIDI CC) che si vuole che il pulsante trasmetta.
6. Premere il tasto ENTER per confermare.
7. Immettere i limiti dell’intervallo come descritto in precedenza.
< Impostazione di valori di commutazione dei pulsanti
A ciascuno dei 14 pulsanti assegnabili e al pedale è possibile assegnare la commutazione tra due valori.
1 Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto DATA 2 (MIN).
2 Digitare il numero 15 utilizzando il tastierino numerico.
3 Premere il tasto ENTER per confermare.
4 Premere il tasto DATA 3 (MAX).
5 Digitare il numero “74” mediante il tastierino numerico.
6 Premere il tasto ENTER per confermare.
Se si desidera che il pulsante invii lo stesso valore ogni volta che viene premuto, immettere lo stesso valore sia per il valore minimo che per
quello massimo.
Il sistema appena descritto permetterà di commutare il valore assegnato al pulsante ogni volta che viene premuto. È anche possibile
programmare il pulsante in modo che trasmetta un valore nel caso venga premuto ed un valore differente quando venga rilasciato.
1 Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto DATA 1.
2 Digitare il numero “146” utilizzando il tastierino numerico.
3 In questo modo si attiva il pulsante in modalità MIDI CC (On/Off), come descritto nell’Appendice B.
4 Premere il tasto ENTER per confermare.
5 Impostare i due distinti valori di commutazione per la pressione (DATA 3) e il rilascio (DATA 2) del pulsante, secondo il sistema
precedentemente descritto.
< RPN/NRPN, GM 1&2 SysEx e altri messaggi
I numeri di controller MIDI standard vanno da 0 a 127. L’elenco dei CC MIDI che può essere assegnato ai controller è stato esteso in modo da
includere i messaggi RPN/NRPN, MMC e SysEx 1 e 2 General MIDI.
Questi messaggi avanzati possono essere utilizzati semplicemente accedendo ai valori da 128 a 154 nella programmazione dei controller
MIDI (MIDI CC). Le tavole nell’Appendice B illustrano quale numero corrisponde a ciascun tipo di messaggio MIDI.
Per programmare i valori richiesti da questo tipo di messaggi avanzati, premere il pulsante EDIT, in modo da accedere alla modalità Edit.
All’interno della modalità Edit premere i pulsanti DATA 1, DATA 2 o DATA 3. Per ulteriori informazioni consultare l’Appendice B.
Assegnazione del controllo MMC a un pulsante
1 Selezionare il pulsante che si desidera controlli il messaggio MMC.
2 Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto CTRL ASGN.
3 Digitare “149” mediante il tastierino numerico.
Questo è il numero che corrisponde all’istruzione MMC (Appendice B)
4 Successivamente digitare “127” mediante il tastierino numerico.
Ciò assicura che il messaggio sia impostato su tutti i numeri di ID Dispositivo. Per ulteriori informazioni al riguardo, consultare
“Informazioni sui messaggi SysEx e gli ID Dispositivo”.
5 Premere il tasto DATA 2.
6 Immettere un numero della tavola seguente per selezionare il messaggio MMC desiderato:
Numero Comando MMC
01 STOP
02 PLAY
03 DEFERRED PLAY
04 FAST FORWARD
05 REWIND
06 RECORD STROBE
07 RECORD EXIT
08 RECORD PAUSE
09 PAUSE
10 EJECT
11 CHASE
12 COMMAND ERROR RESET
13 MMC RESET
Comentários a estes Manuais