169
Per impedire a un controller del Gruppo A di trasmettere su più di una zona, impostare il controller su “OFF”. Questo eviterà che il controller
del Gruppo A influenzi le altre zone.
In questo modo saremo in grado di assegnare il controller del Gruppo A a zone specifiche, indipendentemente dal canale MIDI a cui queste
sono assegnate. Se non si desidera che un controller del Gruppo A influenzi determinate zone:
1 Selezionare il controller di Gruppo A desiderato.
2 Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto CTRL ASGN.
3 Premere il pulsante ZONE/GRP e assicurarsi che siano selezionate solo le zone che non desideriamo vengano influenzate dal
controller.
4 Premere “0” per selezionare OFF.
5 Premere Enter e successivamente il tasto Octave Down
Nota: Se una zona non è attivata il controller del Gruppo A non trasmetterà i dati che sono assegnati a quella zona specifica.
< Richiamo dei gruppi e salvataggio (Group Recall/Store)
I controller di Ozonic sono organizzati nei Gruppi A, B e C.
Per chiarificare a quale gruppo appartiene un controller, ciascun controller assegnabile è stato contrassegnato con una lettera e un numero.
La lettera rappresenta la designazione di gruppo del controller.
Premendo STORE o qualsiasi pulsante di memoria, i simboli del gruppo su cui stiamo per sovrascrivere cominceranno a lampeggiare sul
display LCD. È possibile cambiare il gruppo su cui si desidera lavorare premendo il pulsante ZONE/GRP SELECT e selezionando solo i gruppi
che ci interessa editare o richiamare in memoria.
Nota: In virtù del fatto che il Gruppo A contiene anche tutte le informazioni relative alla zona, sarà necessario che il gruppo in questione
risulti attivo quando si voglia salvare o richiamare qualsiasi impostazione di zona.
Nota Importante: Prima di premere il pulsante STORE controllare sempre quali sono i Gruppi attivi. In caso contrario potrebbe accadere
di non salvare tutte le assegnazioni programmate per il controller.
Esempio 1: Se si desidera salvare solo lo stato dei fader in un preset:
1 Premere il pulsante ZONE/GRP SELECT, seguito dal pulsante relativo al Gruppo desiderato (così facendo verranno de-selezionati tutti
gli altri gruppi precedentemente attivati).
Sul display LCD dovrebbe lampeggiare solo il Gruppo C.
2 Premere STORE.
3 Specificare il numero della locazione di memoria in cui si vuole salvare le assegnazioni dei fader.
Esempio 2: Richiamo delle sole impostazioni di Zona di un preset:
1 Premere il pulsante ZONE/GRP SELECT seguito da pulsante relativo al Gruppo desiderato (così facendo verranno de-selezionati tutti
gli altri gruppi precedentemente attivati).
Sul display LCD dovrebbe lampeggiare solo il Gruppo C.
2 Premere STORE.
Sul display LCD dovrebbe lampeggiare solo il Gruppo A.
3 Specificare il numero della locazione di memoria in cui si vogliono salvare le impostazioni di zona.
< Limitare l’intervallo dei controlli
Generalmente l’intervallo di un controller MIDI va da 0 a 127. È comunque possibile specificare nuovi valori massimi e minimi all’interno di
questo intervallo.
1. Premere il pulsante EDIT, seguito dal tasto DATA 2 (MIN).
Il LED adesso mostrerà il valore minimo su cui è impostato il controller.
2. Immettere il nuovo valore minimo desiderato, utilizzando il tastierino numerico.
3. Premere il tasto ENTER per confermare.
L’assegnazione CC del controller verrà visualizzata sul display LCD.
4. Premere il tasto DATA 3 (MAX).
Il display LCD adesso mostrerà il valore massimo su cui è impostato il controller.
5. Immettere il nuovo valore massimo desiderato, utilizzando il tastierino numerico.
6. Premere il tasto ENTER per confermare.
Gruppo A:
Ruota Pitch Bend
Ruota Modulation
Striscia Aftertouch
5 pulsanti di Trasporto
Pedale di Sustain (non incluso)
Pedale di Expression (non incluso)
Tutte le impostazioni per le 3 Zones
Gruppo B:
8 controlli rotatori
joystick
Gruppo C:
9 fader
9 pulsanti sottostanti i fader
Comentários a estes Manuais